A Fontaniva, in provincia di Padova, lo scorso 10 Aprile si è tenuto un importante evento di valorizzazione del nostro territorio, a cui abbiamo deciso di partecipare. Insieme a Wow Nature abbiamo contribuito a donare 3.000 nuove essenze arboree per popolare il Bosco di Fontaniva, la nuova Food Forest che andrà ad affiancarsi al Bosco Nico, già messo a dimora nel 2021.
Il progetto ha previsto la sostituzione di un’area monoculturale dove si estendeva un campo di mais. In particolare sono state piantate esclusivamente specie autoctone, come l’acero campestre, il pioppo, la quercia, il tiglio, l’olmo, ma anche arbusti come la frangola, il prugnolo, la sanguinella, il ligustrello e molti altri, che vanno a formare una vera e propria foresta commestibile. Una Food Forest infatti, è una coltivazione di diverse specie come alberi da legno, piante da frutto, erbe medicinali e officinali, bacche, ortaggi, che vivono in sinergia e possono essere edibili dalla flora e la fauna di quel particolare habitat.
Proprio in questa zona, gli animali trovano rifugio in un corridoio ecologico naturale: il Fiume Brenta. La biodiversità risulta dunque essere la chiave per proteggere l’ecosistema di questo territorio e tutelare le specie animali e green che lo abitano.